CHICOS DE NAZCA
(RCH – BYM Records / bymrecords.com, HoZac Records, Bronson Recordings)
La band torna a trovarci dopo Rainy Days Fest 2015 e l’uscita sotto Bronson Recordings di “Hey Lord, Hey Babe / I’ve Fallen Into The Sea”.
I Chicos de Nazca sono uno degli ultimi progetti, in ordine di tempo, ad aver consacrato Santiago de Chile come nuovo epicentro della scena psichedelica internazionale, dopo LA Hell Gang, The Ganjas Delta 21 e le due band lanciate da Sacred Bones Records, Follakzoid e The Holydrug Couple. I Chicos de Nazca sono nati nel 2010 da un’idea del chitarrista e vocalist fondatore dei LA Hell Gang, Francisco Cabala. A questa multiforme creatura hanno preso parte altri membri chiave del circuito legato alla label BYM Records, come Ignacio Rodriguez (LA Hell Gang e The Holydrug Couple), Juan Pablo Rodriguez (Follakzoid), Martin Avendano (Delta 21). “Hey Lord, Hey Babe” suona come un grande classico psych-rock da discepoli ispanici di The Brian Jonestown Massacre. Tra chitarre avvelenate, tastiere atmosferische e linee vocali alla mescalina, un viaggio allucinato nel deserto di Atacama, con momenti à la Neil Young, che prosegue tra riverberi e visioni nell’anestetica “I’ve Fallen Into Sea”.
TAU
(DE/IR/YV – Fuzz Club Records)
L’irlandese Shaun Nunutzi dei Dead Skeletons e il polistrumentista venezuelano Gerald Pasqualin vivono a Berlino e definiscono il loro genere “psichedelia trascendentale”. Il progetto TAU si ispira alle sonorità dei deserti e a quelle visioni lisergiche legate a questo immaginario. Non è un caso che i due siano andati fino al deserto di Reale of The Catorce nel Messico nord-occidentale per scrivere il loro EP “Wirikuta”. Influenze indios, world, kraut rock per un viaggio verso il nulla, catartico e liberatorio: “Trascorrere del tempo in posti del genere risveglia i sensi, riesce a farti riconnettere con la Terra, qualcosa a cui tutti dovrebbero aspirare. Nel deserto abbiamo avuto il tempo di riflettere e lasciare spazio all’intuizione”, ha raccontato Nunutzi per descrivere il processo creativo dietro al progetto TAU.