16 Luglio 2016 admin

kikagaku moyo

Da molti considerati gli eredi dei connazionali Acid Mother Temple, nascono a Tokyo dal connubio tra Go Kurosawa (batteria) e Tomo Katsurada (voce/chitarra) e ad oggi contano 5 membri.
Il loro nome sta per “motivo geometrico” e la loro avventura inizia tra le strade di Tokyo nel 2012. Da allora si sono evoluti parecchio, passando dall’essere una sorta di collettivo mutevole alla forma definitiva di una vera e propria rock band psichedelica con influenze di diversi generi, dal kraut-rock alla musica folk tradizionale e fino al rock degli anni settanta. Non gli è servito molto prima di essere notati dagli ascoltatori e dalla critica, che si è subito mostrata interessata alla loro musica. Hanno già girato in tour attorno a tutto il mondo e preso parte ai maggiori festival di musica psichedelica (come l’Austin Psych Fest) e il loro disco del 2014, “Forest of Lost Children”, è stato universalmente acclamato come uno dei migliori degli ultimi anni nel genere.
Il nuovo disco “House In the Tall Grass” (Guruguru Brain) è stato registrato a Tokyo allo Tsubame Studio e mixato, masterizzato e prodotto da Yui Kimijima. La band ha presentatato il proprio disco come un superamento di tutto quello che hanno fatto fino a questo momento e hanno descritto, come il termine, il punto di arrivo di un lungo viaggio durante il quale hanno lavorato per liberare la loro mente e il loro corpo.