30 Maggio 2016 admin

shearwater + cross record

SHEARWATER
(US – Sub Pop Records)
Torna a trovarci dopo sei anni sotto la tettoia la storica formazione indie rock texana nata da un’idea di Jonathan Meiburg, vocalist, autore e polistrumentista già membro degli Okkervil River. La band presenta per la prima volta al pubblico italiano il nuovo disco “”Jet Plane and Oxbow” è senz’altro l’album con il suono più duro e massiccio che gli Shearwater abbiano mai registrato, ma è anche il più sofisticato e raffinato. Jonathan e Danny Reisch, produttore ed ingegnere del suono (che nel 2012 e 2014 ha anche registrato Animal Joy e Fellow Travelers) hanno speso 2 anni lavorando su questo album con l’aiuto del batterista Cully Symington, dei collaboratori di lunga data Howard Draper e Lucas Oswald e dei compagni di tour Jesca Hoop, Abram Shook, e Jenn Wasner. Tra i guest figura il compositore e percussionista Brian Reitzell, che tra i suoi lavori annovera le colonne sonore di The Virgin Suicides, Lost in Translation, The Bling Ring, e 30 Days of Night.

CROSS RECORD
(US – Ba Da Bing! Records)
Sono in due e vivono insieme nell’isolamento di un ranch texano a 30 miglia da Austin. Emily Cross e Dan Duszynski, convolati a nozze nel 2013, esistono dal 2011 da quando si sono conosciuti in quel di Chicago. Inizialmente il progetto nasce per dare forma e arrangiare i brani folk-rock dalle tinte dark e notturne scritti da Emily. Dopo il primo album, “Be Good”, tra 2014 e 2015 hanno registrato i nuovi brani affiancati dal percussionista Thor Harris degli Swans (ex collaboratore degli stessi Shearwater e di Bill Callahan), aiutati in co-produzione da Theo Karon, già al lavoro con i Be Good.
“Wabi-Sabi”, uscito nel 2016, ha accolto nelle sonorità del duo nuovi elementi sperimentali, tra electro-pop e avanguardia.